REGOLAMENTO 1^ STAGIONE
PROMOTORE
Codici Lombardia Onlus con sede legale in via Bezzecca 3 20135 Milano in persona del legale rappresentante pro tempore Davide Zanon (di seguito “promotore”)
TIPOLOGIA
Concorso con assegnazione di un premio non in denaro e tramite votazione on line sul sito www.chefsavethefood.com
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Il concorso si svolgerà da marzo 2017 a dicembre 2017
OGGETTO DEL CONCORSO
Il concorso nasce dal progetto CHEF SAVE THE FOOD ideato e realizzato da Codici Lombardia, Assoutenti e Casa del Consumatore con l’obiettivo di avvicinare i cittadini all’educazione e al consumo sostenibile e responsabile delle risorse attraverso un messaggio semplice ma incisivo, se ami il patrimonio ambientale e culturale della tua terra non puoi sprecare quello che essa ti da, sprecare ciò che si ha non vuol dire voler bene al proprio territorio.
PREMI IN PALIO
Una cena per i componenti del nucleo famigliare presso il ristorante dello chef abbinato al vincitore. Se a vincere sarà il nucleo famigliare composto da una sola persona la cena sarà per due persone.
DESTINATARI
Le famiglie residenti nella provincia di Como (di seguito “destinatari”)
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE E ASSEGNAZIONE DEI PREMI
Le iscrizioni sono aperte da marzo 2017 a maggio 2017, i destinatari si potranno iscrivere compilando il modulo sul sito www.chefsavethefood.com. La partecipazione implica la messa a disposizione della propria casa per la realizzazione del progetto CHEF SAVE THE FOOD. In questo progetto dieci chef verranno abbinati ai dieci partecipanti e cucineranno un piatto con l’utilizzo dei soli prodotti che troveranno nelle cucine/dispense dei partecipanti trasformandoli in piatti prelibati. Si specifica che la preparazione del piatto verrà svolta nel ristorante dello Chef. Per questo motivo, in caso non fosse possibile concordare una data il partecipante, verrà automaticamente escluso.
Per iscriversi al concorso i destinatari, pena l’invalidità della loro partecipazione, dovranno obbligatoriamente effettuare la registrazione completa (di seguito “registrazione”) mediante la composizione di un modulo on-line (di seguito “modulo”) contenente i campi:
-
’Nome e cognome’
-
’Email’
-
‘Telefono’
-
‘Indirizzo abitazione’
-
‘numero di componenti famiglia’.
La selezione dei partecipanti sarà operata tra i primi 15 iscritti al concorso secondo le categorie individuate che saranno:
-
2 nuclei famigliari con 1 solo componente
-
2 nuclei famigliari con 2 componenti adulti
-
2 nuclei famigliari con 2 componenti e un bambino
-
2 nuclei famigliari con 2 componenti con più di un bambino
-
2 nuclei famigliari composto da 2 componenti con più di 60 anni
I partecipanti che, durante le riprese video, appariranno negli stessi dovranno firmare le liberatorie allo scopo di poter utilizzare le loro immagini in video.
Si precisa che:
-
il modulo è accessibile all’indirizzo internet www.chefsavethefood.com
-
la partecipazione al concorso implica il rilascio obbligatorio del consenso al trattamento dei dati.
-
la mancata compilazione di tutti i campi obbligatori non permetterà la partecipazione al concorso
-
i dati dei destinatari saranno trattati ai sensi del D.Lgs. 196/2003 per i soli fini amministrativi ed operativi del concorso.
Al completamento della procedura il sistema aprirà automaticamente una pagina internet, che informerà il destinatario circa l’avvenuta iscrizione al concorso.
Entro il 31 gennaio 2018 sarà comunicato sul sito il nome del vincitore del concorso, il vincitore sarà avvisato anche via mail.
Al fine di validare la vincita il vincitore dovrà comunicare la propria accettazione del premio la quale dovrà avvenire all’indirizzo di posta elettronica che verrà comunicato allo stesso.
In caso mancata risposta alla mail il vincitore sarà contattato telefonicamente al numero fornito al momento della registrazione, se anche in questo caso non vi sarà data risposta il premio verrà automaticamente assegnato al secondo classificato. La procedura sopra descritta proseguirà fino a che uno dei partecipanti non accetterà il premio.
FRUIBILITA’ DEL PREMIO
Una volta accettato il premio il vincitore avrà 60 giorni per usufruire dello stesso. La comunicazione della data in cui si vorrà utilizzare il premio dovrà essere comunicata al ristorante con almeno 3 giorni di anticipo. In caso di indisponibilità del ristorante non vengono conteggiati i giorni per fruire del premio.
CONSEGNA DEI PREMI
Il premio sarà inviato direttamente al vincitore, dopo l’accettazione del premio, via mail.
NOTE FINALI
-
Il regolamento del concorso sarà disponibile in versione integrale sul sito internet www.chefsavethefood.com e in versione cartacea presso la sede di CODICI Lombardia via Bezzecca 3 Milano.
-
In caso nessuno dei partecipanti richieda il premio lo stesso non verrà assegnato
-
Il premio non è cedibile a terzi
-
Il promotore non è responsabile per il malfunzionamento degli apparati hardware, software e di connettività dei destinatari o imputabili ai fornitori di connettività internet che impediscano la connessione al sito www.chefsavethefood.com
-
Il promotore non è responsabile per eventuali impedimenti tecnici che impediscano ad un destinatario partecipante di accedere al modulo di iscrizione
-
in riferimento alla procedura di comunicazione di vincita CODICI Lombardia non si assume alcuna responsabilità in relazione al vincitore il quale abbia fornito, in fase di registrazione, un indirizzo mail errato o riferito ad una mail box che risulti piena o disabilitata, o un numero di telefono incompleto o inesistente
-
I premi non sono convertibili in denaro o equivalenti
-
Il promotore non si assume inoltre alcuna responsabilità in caso di mancato recapito dell’avviso di vincita dovuto all’indicazione di indirizzi di posta elettronica e/o dati personali errati o non veritieri da parte dei vincitori.
-
Il promotore non può in nessun caso essere ritenuto responsabile di eventuali problemi sorti durante l’utilizzo del premio
-
Il promotore si riserva il diritto di procedere, nei termini giudicati più opportuni, e nel rispetto delle leggi vigenti, per limitare ed inibire ogni iniziativa volta ad aggirare il sistema ideato.